Le celebrazioni del 2 giugno a Melbourne hanno avuto luogo nella iconica cornice del Museo dell’Immigrazione, luogo simbolo dell’emigrazione verso l’Australia, appositamente illuminato nei colori della bandiera nazionale.
Alle celebrazioni sono intervenuti la Ministra per l’Azione Climatica, Energia, Risorse e per la Commissione Energetica di Stato, di origini italiane, Lily D’Ambrosio, in rappresentanza del Premier del Victoria; il Leader dell’opposizione nel Victoria, John Pesutto (anch’egli di origine italiana); diversi membri di entrambi gli schieramenti del Parlamento del Victoria; il Commissario per la Protezione Civile dello Stato del Victoria, Andrew Crisp; il Direttore dell’Ufficio di Stato per il Victoria del Ministero degli Affari Esteri australiano, Tim Kane; esponenti del Commonwealth e delle istituzioni del Governo del Victoria; membri del corpo consolare a Melbourne; qualificati esponenti della comunità d’affari italiana e italiana-australiana, collettività italiana e locale.
L’evento è stato presentato in collaborazione con l’Istituto di Cultura, il Coasit, la Camera di Commercio e Industria di Melbourne, il Comites Victoria e Tasmania, ed e’ stato realizzato grazie al sostegno di diversi partner (Cabrini: charity partner; Il Globo: media partner; Iveco: innovation partner; Armani: fashion partner; Bini Gallery: design partner) e con il generoso contributo di diversi sponsor (Webuild: sponsor principale; DPP Pharmaceuticals; Schiavello, Henkell Brothers, Lavazza, Crema, Fondazione Italia-Australia, Leonardo, Zagame Automotive e Pantalica Cheese).
La manifestazione è consistita in un programma musicale, un omaggio a Giuseppe Verdi, per pianoforte e voci, realizzato grazie alla collaborazione di Acclaim Awards, seguito da un rinfresco con degustazione di vini e prodotti italiani, ed arricchita da una mostra sul gioiello di design italiano.
Momenti qualificanti sono stati la presentazione della candidatura di Roma Expo 2030; la celebrazione del ruolo degli italiani per lo stato del Victoria, il rafforzamento della collaborazione Italia-Victoria e l’annuncio della formazione del Gruppo di Amici dell’Italia nel Parlamento del Victoria (bipartisan), nato grazie alla leadership di una parlamentare di origine italiana, Daniela De Martino.
Clicca qui per accedere alle foto della serata.