APERTURA TERMINI – RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA
APERTURA TERMINI DI RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA A FAVORE DI EX CITTADINI A PARTIRE DAL 1 LUGLIO 2025 Si informa la gentile utenza del Consolato Generale d’Italia a Melbourne che, a partire da martedì 01/07/2025, sarà possibile presentare presso i nostri Uffici le Dichiarazioni per il Riacquisto della Cittadinanza. In questa fase iniziale, il servizio […]
Leggi di piùRegistrazione degli atti di nascita (figli minorenni)
La nascita di un bambino o di una bambina da almeno un genitore italiano residente in Victoria o Tasmania deve essere registrata presso gli Uffici Consolari del Consolato Generale d’Italia a Melbourne. La cittadinanza italiana del neonato verrà ufficialmente riconosciuta solo a seguito della registrazione della nascita presso gli Uffici Consolari. Senza la registrazione della nascita, il nascituro non […]
Leggi di piùCELEBRAZIONI PER IL 79ESIMO ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Il 2 giugno 2025 abbiamo celebrato a Melbourne il 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, ricordando il rilievo internazionale del nostro Paese e, al contempo, la sua straordinaria ricchezza ed unicità. Sono intervenuti il Ministro del Turismo, dello Sport e dei Grandi Eventi, Steve Dimopoulos, in rappresentanza della Premier del Victoria, e il Leader dell’Opposizione, Brad […]
Leggi di piùCHIUSURA UFFICI IN OCCASIONE DEL GENETLIACO DEL RE (9 GIUGNO 2025).
Si informa la gentile utenza che gli uffici del Consolato Generale rimarranno chiusi nella giornata di lunedì 9 giugno in occasione del Genetliaco del Re. Per eventuali emergenze, si prega di chiamare il cellulare di reperibilità +61 (0)418 396 123.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questo Consolato Generale. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana. Contratto di […]
Leggi di piùReferendum 8/9 giugno 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùRiattivazione appuntamenti e ricezione domande di cittadinanza iure sanguinis e trascrizione atti di nascita
Si segnala che in data odierna (03.04.2025) riprendono le ordinarie attività di trattazione delle domande di cittadinanza iure sanguinis nonché’ le trascrizioni di diritti di nascita.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre […]
Leggi di piùTemporanea sospensione appuntamenti e ricezione domande di cittadinanza iure sanguinis e trascrizione atti di nascita
La fissazione di appuntamenti e la ricezione delle domande di cittadinanza iure sanguinis, nonché le trascrizioni di atti di nascita, sono temporaneamente sospese dalle ore 23.59 ora di Roma del 27 marzo 2025, a seguito dell’approvazione del decreto-legge 28 marzo 2025 n. 36 in materia, da parte del Governo italiano. Vi invitiamo a cliccare qui […]
Leggi di più