Per ottenere la certificazione al rimpatrio salme o ceneri presso il Consolato Generale d’Italia a Melbourne, è necessario prenotare un appuntamento sul portale online Prenot@mi (“Servizi Consolari”).
La documentazione richiesta (vedi sotto) andrà inviata al Consolato via email all’indirizzo melbourne.legale@esteri.it con almeno 2 settimane di anticipo e presentata all’appuntamento in originale.
DOCUMENTI NECESSARI PER IL RIMPATRIO DI UNA SALMA
- Copia dell’ultimo passaporto o carta d’identità del deceduto
- Certificato sanitario attestante l’assenza di malattie infettive
- Certificato del Coroner con traduzione in italiano (in caso di morte violenta)
- Certificato di morte, con Apostille e traduzione in italiano (vedi approfondimento sotto)
- Lettera dell’agenzia funebre indicante:
- Nome e cognome del deceduto (nome da nubile per le donne)
- Data e luogo di nascita
- Dati ultimo indirizzo del deceduto
- Dati della persona richiedente il trasporto
- Dettagli volo
- Luogo di tumulazione/destinazione finale della salma
L’originale del certificato di morte sarà trattenuto dal Consolato mentre la documentazione restante verrà restituita al richiedente.
DOCUMENTI NECESSARI PER IL RIMPATRIO DI CENERI
- Certificato di cremazione
- Copia dell’ultimo passaporto o carta d’identità del deceduto
- Certificato di morte, con Apostille e traduzione in italiano (vedi approfondimento sotto)
- Lettera dell’agenzia funebre indicante:
- Nome e cognome del deceduto (nome da nubile per le donne)
- Data e luogo di nascita
- Dati ultimo indirizzo del deceduto
- Dati della persona richiedente il trasporto
- Dettagli volo
- Luogo di tumulazione/destinazione finale della salma
L’originale del certificato di morte sarà trattenuto dal Consolato mentre la documentazione restante verrà restituita al richiedente.