Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Assistenza economica di emergenza ai connazionali

Il Consolato Generale d’Italia a Melbourne può fornire assistenza economica ai cittadini italiani stabilmente o temporaneamente residenti in Victoria e Tasmania in casi specifici di comprovata difficoltà.

SUSSIDI

Al fine di ottenere un sussidio, bisogna dimostrare di trovarsi in stato di comprovato bisogno e insufficienza di mezzi propri. A tal fine, può essere richiesto di mostrare copia di dichiarazioni dei redditi e altre imposte, ricevute di pensioni o sussidi forniti dalle Autorità locali, ricevute di spese mediche e farmaceutiche, estratti conto, ecc.
Una visita domiciliare potrebbe inoltre essere necessaria al fine di verificare lo stato di bisogno.
I sussidi hanno un carattere eccezionale, dipendendo da una condizione di bisogno che può essere soggetta a mutamento.

PRESTITI CON PROMESSA DI RESTITUZIONE

Al fine di ottenere un prestito con promessa di restituzione, bisogna dimostrare di trovarsi in stato di occasionale necessità. Prima di accordare il prestito, il Consolato Generale richiederà agli eventuali familiari residenti in Italia di inviare la somma richiesta, a meno che non siano anche essi indigenti. La condizione economica dei familiari può essere verificata tramite una visita domiciliare da parte di incaricati della locale Questura o Carabinieri.
In caso di necessità di assistenza legale, è possibile consultare la lista dei professionisti di fiducia presenti in Victoria e Tasmania, cliccando qui.

Approfondimenti
    • Per consultare la pagina dell'Ente governativo australiano fornitore di assistenza sociale Centrelink clicca qui
    • Per consultare la pagina dell'associazione caritatevole australiana The Salvation Army clicca qui