Missione consolare ad Hobart 17 febbraio 2025
Lunedì 17 febbraio 2025, il Consolato Generale d’Italia a Melbourne sarà a Hobart in missione consolare (raccolta di dati biometrici e pratiche di passaporto, atti notarili). Per prendere appuntamento o per porre qualsiasi quesito clicca qui.
Leggi di piùNuovo contributo amministrativo per domande cittadinanza iure sanguinis
Si avvisa la spettabile utenza che, a partire dal 01/01/2025, il contributo amministrativo relativo alle domande di riconoscimento della Cittadinanza Italiana iure sanguinis sarà di 600 €, da pagare in dollari australiani.
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX CONFERENZA NAZIONALE DEI DOCENTI DI ITALIANO IN AUSTRALIA: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
Nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia di Canberra, il Consolato Generale d’Italia a Melbourne, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Co.As.It. di Melbourne organizzano la IX Conferenza Nazionale dei docenti di Italiano in Australia. La Conferenza si svolgerà nella giornata di sabato 19 ottobre 2024 presso il Catholic Leadership Centre di […]
Leggi di piùTour Mondiale Vespucci: Nave Amerigo Vespucci ed il Villaggio Italia per la prima volta a Darwin dal 5 al 7 ottobre 2024
Tra pochi giorni la Nave Amerigo Vespucci, storico veliero e nave scuola della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sosterà per la prima volta nei suoi 93 anni di storia nel porto di Darwin, dal 5 al 7 ottobre. Le visite Sarà possibile salire a bordo della Nave Amerigo Vespucci e conoscere […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
La Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) si tiene ogni anno organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica sul territorio. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. La XXIV edizione […]
Leggi di più25 aziende italiane alla 40esima edizione del Fine Food Australia a Melbourne
Lo scorso lunedì la nostra Vice Console Mariagiovanna Rizzo, insieme alla Direttrice dell’Ufficio ICE-Agenzia di Sydney Simona Bernardini, ha inaugurato il padiglione italiano della Fine Food Australia. L’evento più importante del continente oceanico, per il settore agroalimentare, è giunto alla sua 40esima edizione e ha visto la straordinaria partecipazione di una collettiva di 25 aziende […]
Leggi di piùInvito a manifestare interesse per l’acquisizione di ILVA ed Acciaierie d’Italia
E’ disponibile al seguente link l’Invito a manifestare interesse per l’acquisizione dei beni e delle attività aziendali di ILVA ed Acciaierie d’Italia.
Leggi di piùModalita’ per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalita’ di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è autorizzato a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parità di trattamento. Si invitano tutti gli interessati a visionare qui gli […]
Leggi di più