Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Console Generale

Chiara Mauri si è laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università Statale di Milano, specializzandosi in studi diplomatici frequentando il Master in Diplomacy presso l’Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale di Milano.

È entrata in carriera diplomatica nel 2010, occupandosi inizialmente dell’organizzazione delle visite all’estero del Presidente della Repubblica italiana e delle visite di Stato in Italia di Capi di Stato stranieri.

Assegnata all’Ambasciata d’Italia a Yangon a partire dal dicembre 2012, ha ricoperto in tale Paese le funzioni di Vice Capo Missione, occupandosi dei rapporti politici, economici e culturali con il Myanmar, nel momento del primo tentativo di transizione democratica del Paese e di apertura al mercato internazionale.

Assegnata all’Ambasciata d’Italia a Rabat, dal giugno 2016 ha ricoperto il ruolo di Capo Ufficio Commerciale. È stata incaricata di curare i rapporti economici e commerciali tra Italia e Marocco e tra Italia e Mauritania, con il compito di sostenere gli investimenti e gli interessi delle aziende italiane in tali Paesi.

Rientrata alla Sede centrale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nel dicembre 2020, è stata assegnata dapprima alla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, con il compito di sostenere i processi di internazionalizzazione delle aziende strategiche del Paese, operanti nei settori della difesa, dell’energia, delle infrastrutture e delle telecomunicazioni.

Successivamente, dall’agosto 2022 ha ricoperto il ruolo di Capo Segreteria presso il Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso Diplomatico e dei Trattati.

Dal 16 settembre 2024 è Console Generale d’Italia a Melbourne con responsabilità sugli Stati australiani del Victoria e della Tasmania.

Chiara Mauri è sposata e ha un figlio. Di madrelingua italiana, parla francese, inglese e spagnolo, ha studiato il tedesco.