Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Paolo Crudele all’apertura della Melbourne Italian Festa 2025.

IF 25-2

Melbourne, 20 ottobre 2025 – L’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, ha ufficialmente inaugurato la Melbourne Italian Festa & Expo 2025, uno degli eventi più attesi e rappresentativi della cultura italiana in Australia. Con più di 200 espositori e un’affluenza di oltre 100.000 visitatori la manifestazione, tenutasi a Melbourne il 18 e 19 ottobre, persegue l’obiettivo di celebrare l’eredità culturale, artistica ed enogastronomica dell’Italia, ponendosi come punto di incontro tra tradizione e innovazione.

L’iniziativa, organizzata dall’ente Co.As.It e sostenuta da Consolato Generale d’Italia e Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, si inquadra nella più ampia cornice della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo” ed ha offerto un ricco programma di eventi tra i quali due concerti della pianista jazz Rita Marcotulli, la mostra “Il Racconto delle Radici” dedicata al ruolo della cucina nella storia della migrazione italiana all’estero e la competizione “Dish Italy Up” che ha visto giovani chef italiani sfidarsi nella realizzazione di piatti della nostra tradizione culinaria.

Durante l’evento l’Ambasciatore ha incontrato rappresentanti delle istituzioni locali, in particolare il Vice Premier dello stato australiano del Victoria, Ben Carrol, il sindaco di Melbourne, Nicholas Reece, e numerosi parlamentari locali. Presenti alla manifestazione anche molte associazioni italiane, nonché esponenti della nostra comunità imprenditoriale e culturale di Melbourne.
Nel corso della Festa, l’Ambasciatore ha visitato gli spazi espositivi dedicati al “Made in Italy” ed ha preso parte alla cerimonia inaugurale. “La Melbourne Italian Festa & Expo è un’importante vetrina della cultura italiana in Australia, una straordinaria manifestazione che, anno dopo anno, cresce e si sviluppa rappresentando lo spirito vivace e autentico della nostra comunità a Melbourne,” ha dichiarato l’Ambasciatore. “È anche un’occasione preziosa per celebrare il contributo degli italiani in Australia e l’amicizia che lega le due nazioni” ha continuato “ed è con grande emozione che, in questa bellissima cornice, oggi pronuncio il mio ultimo intervento pubblico in questa circoscrizione consolare, giunto ormai al termine del mio mandato”.

L’Ambasciatore è altresì intervenuto alla presentazione del “Dizionario biografico degli Italiani d’Australia, un progetto editoriale realizzato dal locale Comites, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che rappresenta un prezioso contributo alla valorizzazione della presenza italiana in Australia, restituendo voce alle storie individuali che compongono il mosaico più ampio della nostra migrazione in Australia.