Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia nel Mondo. Premi Scienza e Innovazione.

Banner-pagina-1024×576

Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito tre riconoscimenti rivolti a ricercatori e innovatori Italiani e stranieri che si sono distinti nella promozione della scienza, della tecnologia e della cooperazione internazionale.

L’Ambasciata d’Italia a Canberra e il Consolato Generale d’Italia a Melbourne vi invitano a presentare candidature per i seguenti premi:

1) Premio Farnesina – Italian Bilater Scientific Cooperation Award

Il premio, giunto alla sua sesta edizione, è rivolto ai ricercatori italiani under 35 con 3-7 anni di esperienza post-dottorale, che si siano distinti all’estero, e nello specifico in Australia, per l’eccellenza dei risultati e la capacità di promuovere la cooperazione bilaterale tra Italia ed Australia in ambito scientifico e tecnologico.

2) L’innovazione che parla Italiano

Il premio, giunto alla sesta edizione, è un riconoscimento a start-up tecnologiche di alto valore innovativo operanti all’estero, e nello specifico in Australia, e fondate da cittadini Italiani che si sono formati in Italia e che hanno costruito la propria attività grazie alle proprie competenze scientifiche e tecnologiche. Una particolare attenzione sarà dedicata all’impatto che la start up ha avuto o potrebbe avere sulla crescita socioeconomica dell’Italia.

3) Science, she says

Il premio, alla sua seconda edizione, verrà conferito a una ricercatrice straniera under 40, proveniente dalla macroregione Asia e Pacifico, che si sia distinta nella promozione della cooperazione scientifica bilaterale tra Italia e la regione geografica in cui hanno operato, nello specifico l’Australia. In particolare verrà dato risalto alle collaborazioni in atto, alla promozione di programmi di scambio con l’Italia, alla collaborazione con la comunità dei ricercatori Italiani operanti nello specifico in Australia e alle potenzialità di sviluppo di collaborazioni istituzionali a lungo termine.

La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà in Italia, nel corso della annuale conferenza degli addetti scientifici, a cui i vincitori potranno partecipare a spese del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Per ulteriori informazioni contattare: canberra.scienza@esteri.it.

Per scaricare i bandi e la documentazione necessaria per presentare la domanda clicca qui o consulta il sito di Innovitalia: https://innovitalia.esteri.it/opportunita/premi-maeci-per-la-scienza-e-linnovazione-2024-aperte-le-candidature.