Coloro che hanno perso la cittadinanza italiana potranno riacquistarla stabilendo la residenza presso un qualsiasi Comune italiano e presentando un’apposita istanza di riacquisto. Tale riacquisto NON si può fare dall’estero quindi il requisito della residenza in Italia è imprescindibile.
Dettagliate informazioni in lingue diverse dall’italiano è disponibile sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al seguente collegamento:
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/stranieri/cittadinanza_0.html
Per coloro che intendono avviare la pratica di riacquisto prima di partire per l’Italia è necessario prenotare un appuntamento per “RIACQUISTO CITTADINANZA PER RESIDENZA” attraverso il sistema di prenotazione Prenota OnLine ed il giorno dell’appuntamento portare quanto qui di seguito:
- Certificato di nascita italiano;
- Passaporto australiano in corso di validità con nome e cognome esattamente corrispondenti a quelli indicati nel certificato di nascita;
- Certificato di cittadinanza Australiana;
- Ricevuta originale di avvenuto pagamento di € 250,00 sul Conto Corrente Postale intestato a: “Ministero dell’Interno D.L.C.I. – Cittadinanza – Via Cavour, 6 – 00184 Roma (RM) Italy - Causale: “riacquisto citt.za italiana” – cognome, nome, data e luogo di nascita del richiedente. Codice IBAN: IT54D0760103200000000809020 Codice BIC/SWIFT di Poste Italiane: BPPIITRRXXX
N.B. Affinché la cittadinanza italiana venga acquisita anche dai figli minori, essi dovranno risiedere allo stesso indirizzo in Italia insieme al/ai genitori.
Riacquistando la cittadinanza tale diritto non potrà essere trasmesso ai figli maggiorenni.
Aggiornamento: 18/12/2019